peoplepill id: giangirolamo-ii-acquaviva-daragona
GIAD
Italy
2 views today
2 views this week
Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona
Italian politician and military personnel

Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona

The basics

Quick Facts

Intro
Italian politician and military personnel
Places
Work field
Gender
Male
Place of birth
Conversano, Province of Bari, Apulia, Italy
Place of death
Barcelona, Àrea Metropolitana de Barcelona, Catalonia, Spain
Age
65 years
Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona
The details (from wikipedia)

Biography

Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona (Conversano, 1600 – Barcellona, 14 maggio 1665) è stato un politico, militare,nobile e mecenate italiano.

Era detto il "Guercio delle Puglie", fu il 20º conte di Conversano e il 7º duca di Nardò.

Biografia

Il conte di Conversano

Figlio di Giulio I Acquaviva d'Aragona (1607-1626), conte di Conversano, e di Caterina Acquaviva d'Aragona, duchessa di Nardò, unificò le due linee di discendenza della famiglia. Succedette al padre nel 1626 e mantenne il suo ruolo di signore fino al 1665, anno della sua morte. Sposò il 4 aprile 1622 la contessa Isabella Filomarino dei principi della Rocca (1605-1679). Donna singolarmente imperiosa, di carattere determinato e crudele, non meno del marito, Isabella dimostrò apprezzabili capacità di governo, tenendo la reggenza della contea per l'intero periodo della detenzione dello sposo a Madrid (1647-1665), coadiuvata dal figlio Cosmo, e, dopo la morte di questi e del "Guercio", in nome del nipote Giulio II (1665-1691), insieme alla nuora Maria di Capua.

Detto il "Guercio" a causa di un difetto visivo (occhio strambo), Giangirolamo era considerato dai sudditi un uomo malvagio, vendicativo e, per questo, assai temuto: religioso e praticante (devoto ai SS. Medici Cosma e Damiano), coraggioso e mecenate, contribuì, peraltro a migliorare la vita dei contadini. Anche oggi sopravvivono cupe leggende su di lui, non sorrette da valide documentazioni, però. Pare - e non fu l'unico - che si avvalesse dello ius primae noctis, e, tuttora, i conversanesi si dicono tutti figli del conte. Ancora, si narra che, per esercitazione, sparasse dalla torre del castello alle povere donne che attingevano l'acqua dai pozzi; o facesse scuoiare i ribelli canonici di Nardò per tappezzare con le loro pelli le poltrone, che, nel casino di caccia di Marchione, potevano vedersi fino ai primi del Novecento.Il conte aveva la passione per i cavalli del suo pregiato allevamento (razza Conversano), avviato dall'avo Giulio Antonio I nel 1456.

Giangirolamo ebbe cinque fratelli: quattro furono monache e una di queste, Donata, fu badessa mitrata del monastero di San Benedetto a Conversano; la Madre Superiora, infatti, esercitava il potere temporale (sul clero e a Castellana Grotte), caso unico per una religiosa. Dalle nozze con Isabella, nacquero cinque figli: Giulio, Cosmo (conte di Conversano per soli dieci giorni, morto in un famoso duello), Caterina, Anna e Tommaso.

La residenza del conte era soprattutto il castello di Conversano, ma trascorreva alcuni periodi anche nel casino di caccia di Marchione e ad Alberobello nel palazzetto-taverna. Giangirolamo, invero, contribuì alla fondazione di quest'ultimo pittoresco e unico paese, attirando i contadini dei territori vicini a risiedervi, con promesse di privilegi. Questo, nonostante il divieto del re di Spagna, cui spettava un tributo per la nascita di un nuovo centro urbano. Per evitare il pesante onere, il "Guercio" fece costruire alcune casette a secco col materiale locale, non immaginando di avere "inventato" il trullo che, in caso di ispezioni, poteva essere subito demolito. Avendo dunque violato il regolamento regio (Prammatica Reale) ad Alberobello, lo spregiudicato conte, nel 1643, fu arrestato e trasferito a Napoli, indi a Madrid: fu scarcerato nel 1646.

Nel luglio-agosto 1647 il conte fu inviato dal re di Napoli a domare la rivolta di Nardò e Lecce a seguito della rivolta di Masaniello a Napoli del 7 luglio 1647. Dopo una trattativa di mediazione affidata al vescovo di Lecce, Pappacoda, dal 3 al 6 agosto 1647 invase le campagne di Nardò con 4000 armati e, oltre ad arrestare e processare i capi della rivolta, ne approfittò per eliminare alcuni avversari tra cui l'arciprete G. Filippo Nuccio e quattro abati che vennero archibugiati e decapitati il 20 agosto 1647.

Prigionia, reggenza della contessa Isabella e morte del "Guercio"

 Lo stemma degli Acquaviva d'Aragona
Lo stemma degli Acquaviva d'Aragona (castello di Marchione)

Nel 1649, in seguito a nuovi e gravi abusi feudali, Giangirolamo fu di nuovo condotto a Madrid e rinchiuso in carcere, dove rimase per 16 anni, fino al 1665. In quell'anno, mentre si accingeva a rientrare in patria, morì, a 65 anni, forse per malaria (non sono documentate le cause del decesso). Il corpo fu imbalsamato e tumulato nella cappella del Rosario del monastero di San Benedetto a Conversano.

La contessa Isabella, sua moglie, gli sopravvisse per 14 anni e continuò a tenere la reggenza per il nipote Giulio II, prima di raggiungerlo nella stessa tomba.

Il ramo degli Acquaviva di Conversano, originato come gli altri dalla Baviera, si estinse nel 1967 con la scomparsa della duchessa Giulia, ultima discendente di Giangirolamo e Isabella.

Il "Guercio", inoltre, era famoso per il piglio da combattente e la tendenza ad acuire le discordie, ma il suo nome viene associato anche a fatti culturali, poiché fu mecenate di letterati e pittori. Si ricorda tra questi Paolo Finoglio, pittore di scuola napoletana, che eseguì su incarico del conte dieci tele sulla Gerusalemme liberata: le tele sono attualmente custodite nella Pinacoteca comunale di Conversano.

Questo ricco, nobile ed intelligente uomo aveva, tra i primi del Seicento, compreso che l'arte poteva essere un mezzo di comunicazione di alto livello, in quanto attraverso essa si sarebbero potuti trasmettere - quasi in modo subliminale - i messaggi che egli intendeva inviare a quanti ne usufruivano; non per nulla anche nelle commissioni religiose egli frapponeva il suo giudizio e la sua volontà.

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

  • Norbanus Appulus, Il castello di Conversano, Mongelli, Conversano 1935.
  • Giuseppe Bolognini, Storia di Conversano, Canfora, Bari 1935.
  • Pina e Michele D'Elia, I pittori del Guercio, Apicella, Molfetta 1970.
  • Antonella Demola, Il Guercio di Puglia, Istituto Italiano di Cultura, Napoli 2004.
  • Paolo Antonio Di Tarsia, Giangirolamo II d'Acquaviva, Congedo, Galatina 1999.
  • http://www.treccani.it/enciclopedia/acquaviva-d-aragona-giovan-girolamo_(Dizionario-Biografico)/ Voce su Dizionario Biografico degli Italiani Treccani online.
  • Angelo Galiano, Il Guercio delle Puglie, Mursia, Milano 1967.
  • Caterina Lavarra (a cura di), Il ruolo degli Acquaviva tra XV e XVI secolo, 2 vol., Congedo, Galatina 1996.
  • Caterina Lavarra (a cura di), La linea Acquaviva, Congedo, Galatina 2005.
  • Caterina Lavarra (a cura di), Stato e baronaggio, Congedo, Galatina 2008.
  • Giovanna Manetta Sabatini, Albero genealogico della Famiglia Acquaviva d'Aragona, Paper's World srl,Teramo 2009.
  • Mariano Marraffa, La storia dei trulli di Alberobello, tipografia della Pace, Roma 1980.
  • Giovanni Mongelli, Le Abbadesse mitrate di San Benedetto di Conversano, edizioni del Santuario, Montevergine 1960.
  • Sante Montanaro, Vescovi, Badesse e Conti di Conversano a difesa del proprio potere, Levante, Bari 2006.
  • Ubaldo Panarelli, Il Guercio delle Puglie, Associazione Arma Aeronautica, Conversano 1980.
  • Ubaldo Panarelli Il monastero e la chiesa di San Benedetto in Conversano, Associazione Arma Aeronautica, Conversano 1977.
  • Michele Viterbo, Storia della Puglia, vol. III, Schena, Fasano di Puglia 1987.
  • Vittorio Zacchino, Le rivolte del 1647 a Lecce e a Nardò, Panico, Galatina 1997.
  • Alessio Palumbo, Nardò Rivoluzionaria. Protagonisti e vicende di una tipica ribellione d'età moderna, Congedo, Galatina, 2015

Voci correlate

  • Acquaviva (famiglia)
  • Alberobello
  • Castello di Conversano
  • Castello di Marchione
  • Contea di Conversano
  • Conversano
  • Monastero di San Benedetto (Conversano)
PredecessoreConte di ConversanoSuccessoreStemmaacquaviva.JPG
Giulio I1626 - 1665Giulio II
Biografie Portale Biografie
Puglia Portale Puglia
Storia Portale Storia
The contents of this page are sourced from Wikipedia article. The contents are available under the CC BY-SA 4.0 license.
Lists
Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona is in following lists
comments so far.
Comments
From our partners
Sponsored
Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona
arrow-left arrow-right instagram whatsapp myspace quora soundcloud spotify tumblr vk website youtube pandora tunein iheart itunes