peoplepill id: alberto-novellis-di-coarazze
ANDC
Italy
5 views today
5 views this week
Alberto Novellis di Coarazze
Italian military personnel

Alberto Novellis di Coarazze

The basics

Quick Facts

Intro
Italian military personnel
Places
Work field
Gender
Male
Place of birth
Bard, Aosta Valley, Italy
Place of death
Vernante, Italy
Age
79 years
The details (from wikipedia)

Biography

Alberto Novellis di Coarazze
NascitaBard, 6 agosto 1877
MorteVernante, 6 settembre 1956
Luogo di sepolturaCimitero di Vernante
Dati militari
Paese servito
Forza armataRegio Esercito
ArmaFanteria
GradoGenerale di divisione
GuerreGuerra italo-turca
Prima guerra mondiale
CampagneFronte italiano (1915-1918)
BattaglieBattaglia di Caporetto
Battaglia del solstizio
Battaglia di Vittorio Veneto
Comandante diI Gruppo
XII Gruppo
Decorazionivedi qui
Studi militariRegia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena
dati tratti da Grande Enciclopedia Aeronautica
voci di militari presenti su Wikipedia

Alberto Novellis di Coarazze (Bard, 6 agosto 1877 – Vernante, 6 settembre 1956) è stato un generale e aviatore italiano, veterano della guerra italo-turca, dove fu comandante della Squadriglia aviatori di Tripoli, durante la prima guerra mondiale comandò il I Gruppo e poi il XII Gruppo aeroplani. Tra il 1 maggio 1918 e il 22 luglio 1919 fu comandante dell'aeronautica della 3ª Armata. Decorato della Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia, di una Medaglia d'argento e di una Croce di guerra al valor militare.

Biografia

Nacque a Bard il6 agosto 1877, figlio del nobile Alfonso Novellis dei baroni di Coarazze Arruolatosi nel Regio Esercito, frequentò la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena da cui uscì con il grado di sottotenente, assegnato all'arma di fanteria. A partire dal 1906 frequentò la Scuola di guerra dell'esercito di Torino. Si appassionò al mondo dell'aviazione quando era capitano del 42º Reggimento fanteria, conseguendo il brevetto di pilota d'aeroplano presso la scuola di volo di Pau, in Francia, il 2 gennaio 1912. Il 1 maggio seguente conseguì quello di pilota militare, ed entrò a far parte del Servizio Aeronautico, partendo subito dopo per la Libia al seguito del Corpo di spedizione italiano. Assunto il comando della Flottiglia aviatori di Tripoli, eseguì numerose missioni di ricognizione sulle posizioni nemiche. Rientrato in Italia eseguì, con successo, numerosi voli, tra i quali Pordenone-Venezia-Pordenone e Pordenone-Torino.

Il 16 marzo 1913 fu insignito della Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia. Il 28 dello stesso mese assunse il comando del neocostituito I Gruppo squadriglie di base a Torino, che all'atto dell'entrata in guerra del Regno d'Italia, avvenuta il 24 maggio 1915, si trovava sul campo d'aviazione di Portogruaro, passando successivamente su quello di Aviano. Mantenne questo incarico fino al marzo 1916, quando fu sostituito da Alberto Felice Marenghi-Marenco. Con il grado di maggiore, tra il giugno e la fine dell'estate del 1917 fu comandante del XII Gruppo aeroplani. Il 1 maggio 1918 assunse il comando dell'aeronautica della 3ª Armata di S.A.R. il Duca d'Aosta. Promosso colonnello, ricoprì tale incarico fino al 22 luglio 1919. Successivamente fu al comando dell'aeronautica della 1ª e della 8ª Armata, che mantenne fino alla fine del 1919. Al termine del conflitto risultava decorato di una Medaglia d'argento e una Croce di guerra al valor militare.

Tra il 1919 e il 1923, quando venne costituita la Regia Aeronautica, fu comandante del 3º Raggruppamento aeroplani da ricognizione. Rimasto in servizio nel Regio Esercito, fu comandante del distretto militare di Foggia (1923-1924), e il 15 giugno 1926 assunse il comando del 61º Reggimento fanteria. Promosso generale di brigata il 1 gennaio 1933, divenne comandante della VI Brigata fanteria di Milano, mantenendo tale incarico fino al 1 marzo 1934, quando assunse l'incarico di Ispettore della mobilitazione della Divisione militare del Piave, con Quartier generale a Padova. Il 1 gennaio 1937 fu elevato al rango di generale di divisione, assumendo l'incarico di Capo di stato maggiore del Comando militare territoriale di Milano.

Sposatosi con la nobile Angelica Quarelli dei conti di Lesegno ebbero 3 figli: Giuseppe, sottotenente di vascello osservatore in servizio presso 175ª Squadriglia Ricognizione Marittima di stanza in Libia, deceduto durante la Seconda guerra mondiale in un incidente occorso ad un aereo da trasporto Savoia-Marchetti S.74 il 23 ottobre 1941 a Licodia Eubea.. Camillo, Tenente di cavalleria del Reggimento "Lancieri di Novara" (5º) decorato di Medaglia d'argento al Valor Militare sposatosi con Costanza Ferrari. Maria Consolata sposatasi con il conte Carlo Antonielli d'Oulx

Si spense a Vernante, provincia di Cuneo, il 6 settembre 1956.

Onorificenze

«In cinque mesi di permanenza in Libia, per molto tempo solo aviatore a Tripoli, ad onta delle difficoltà di materiale, di tempo avverso, di incidenti dolorosi occorsi ai colleghi, volò ben 94 volte, sempre cioè che il tempo anche incerto gli offrì la possibilità di partire, sfidando ogni pericolo pur di tenere sempre informato il Comando della situazione. Compì specialmente alcue arditissime ricognizioni a Ksar Tarhuma (2 volte), ad Aziziah (2 volte), a Bu Agilah e a Zavia (9 volte), riportando ogni volta indicazini precise sul nemico
— Regio Decreto 19 ottobre 1918
«Urgendo completare informazioni raccolte da altri aviatori, pur mancante di scorta di apparecchio da caccia, partiva solo, addentrandosi in zona notoriamente battuta da caccia nemici. Attaccato da un primo apparecchio, sostenne il combattimento senza desistere dalla ricognizione, che poté così condurre a termine, prima del sopraggiungere di altri tre caccia avversari, dai quali fu in grado di liberarsi, dopo accanito combattimento, ritornava al campo con l'apparecchio fuori servizio per le numerose avarie prodottegli dai colpi di mitragliatrice avversari. Cielo del Tagliamento, 6 novembre 1917
Croce di guerra al valor militare - nastrino per uniforme ordinariaCroce di guerra al valor militare
«Pur essendo destinato ad altro comando, rimaneva presso quello allora tenuto, riuscendo di valida guida al successore nello svolgimento di una importante offensiva. Regione del Piave, 15-25 giugno 1918
— Regio Decreto 27 ottobre 1937
— Regio Decreto 4 giugno 1936

Bibliografia

  • Alessandro Fraschetti, La prima organizzazione dell'Aeronautica Militare in Italia 1884-1925, Roma, Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, 1986.
  • Roberto Gentilli e Paolo Varriale, I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, Roma, Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, 1999.
  • Luigi Mancini (a cura di), Grande Enciclopedia Aeronautica, Milano, Edizioni Aeronautica, 1936.
  • Manlio Molfese, L'aviazione da ricognizione italiana durante la grande guerra europea (maggio 1915-novembre-1918), Roma, Provveditorato generale dello Stato, 1925.
  • Ordine Militare d'Italia 1911-1964, Roma, Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, 1969.
The contents of this page are sourced from Wikipedia article. The contents are available under the CC BY-SA 4.0 license.
Lists
Alberto Novellis di Coarazze is in following lists
comments so far.
Comments
From our partners
Sponsored
Credits
References and sources
Alberto Novellis di Coarazze
arrow-left arrow-right instagram whatsapp myspace quora soundcloud spotify tumblr vk website youtube pandora tunein iheart itunes