peoplepill id: nello-quilici
NQ
Italy
1 views today
5 views this week
Nello Quilici
Italian journalist and writer

Nello Quilici

The basics

Quick Facts

Intro
Italian journalist and writer
From
Gender
Male
Birth
21 November 1890, Livorno, Province of Livorno, Tuscany, Italy
Death
28 June 1940, Tobruk, Butnan District, Libya (aged 49 years)
Age
49 years
The details (from wikipedia)

Biography

Nello Quilici (Livorno, 21 novembre 1890 – Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un giornalista e scrittore italiano.

Biografia

Secondogenito di sei fratelli e rimasto orfano del padre all'età di undici anni, Nello si trasferì con la famiglia a Modena, ospite di uno zio materno sacerdote che, provvisoriamente, lo indirizzò in seminario. Nel 1910, ottenuta la licenza liceale, si iscrisse al “Regio Istituto di Studi Superiori Pratici

di Perfezionamento” di Firenze, dove frequentò le lezioni del corso di laurea in Lettere e Filosofia, per poi trasferirsi all'Università di Bologna, dove si laureò nel 1914 con una tesi su Honoré de Balzac.

Il giornalismo

La carriera giornalistica di Quilici inizia nel 1909 con la collaborazione a La Voce di Giuseppe Prezzolini e al quotidiano fiorentino Nuovo Giornale. Durante il soggiorno a Bologna per gli studi, venne assunto come caporedattore del giornale felsineo Patria nel 1911 e, come direttore, l'anno successivo. Il primo libro di Quilici, Introduzione alla vita beata di G.A. Fichte viene pubblicato nel 1913.

Allo scoppio della grande guerra venne arruolato quale sottotenente d'artiglieria ed inviato a combattere sul Carso, dove apprenderà la nascita del primo figlio Giovanni, avuto dalla moglie Virginia Cucchi.

Dopo il congedo, Quilici riprese il lavoro di giornalista come corrispondente da Zurigo del Tempo e de il Resto del Carlino, quotidiano di cui divenne direttore nel 1921, pochi mesi dopo la morte della moglie, causata dalla tremenda "febbre spagnola".

Nel 1923 Quilici, già aderente al Fascismo, fu costretto a lasciare l'incarico di direttore in seguito ad una contesa con il "ras" bolognese Gino Baroncini e si trasferì a Roma, quale caporedattore del neonato "Corriere Italiano". Il quotidiano ebbe vita breve a causa del coinvolgimento del suo direttore Filippo Filippelli e, suo malgrado, dello stesso Quilici nel delitto Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924. Il giornalista venne assolto al relativo processo, celebrato a Chieti nel 1926 da una magistratura già sottoposta al regime, ma lo scandalo aveva già portato alla chiusura del quotidiano già nel 1925.

In quei mesi Quilici incontrò Italo Balbo, che aveva conosciuto nel 1921 durante l'assedio di Bologna, dal quale ricevette la proposta di collaborare ad un piccolo giornale di provincia, appena fondato dal quadrumviro della marcia su Roma.

Anche per allontanarsi da possibili ritorsioni o vendette, Quilici accettò immediatamente e si trasferì a Ferrara come caporedattore del Corriere Padano, divenendone direttore dopo pochi mesi. Sempre nel 1925, a Ferrara, conobbe la pittrice medolese Emma Buzzacchi, che sposò nel 1929 e dalla quale ebbe i figli Folco e Vieri.
Collaborò a lungo col podestà Renzo Ravenna, del quale sostenne le numerose iniziative culturali, peraltro fortemente volute dallo stesso Balbo.

Quilici si mantenne sempre all'interno del fascismo, fino a difenderne le scelte più gravi (come le Leggi razziali), pur nell'ambiguità dei comportamenti privati –tipica di tutto l'entourage di Balbo– di relativa protezione di conoscenti ebrei come Giorgio Bassani.

L'incidente a Tobruk

Nel 1940, due giorni dopo l'ingresso in guerra dell'Italia, Quilici si recò sul fronte libico come capitano di complemento dell'Aeronautica. Il 28 giugno dello stesso anno, l'aereo sul quale il giornalista si trovava insieme con Italo Balbo, Lino Balbo ed altri collaboratori del governatore fu abbattuto nel cielo di Tobruch dalla contraerea dell'incrociatore italiano San Giorgio. Tutti i passeggeri perirono. Una mai accertata ma diffusa ipotesi vuole come non incidentale l'abbattimento ma volontario, un omicidio causato dai dissidi fra Balbo e Mussolini. Della sua breve esperienza libica Quilici lasciò una testimonianza nel Diario di guerra tenuto dal 12 al 21 giugno 1940.

Dopo la sua morte Giorgio Bassani ebbe parole di conforto rivolgendosi al figlio Vanni.

Il figlio Folco, noto scrittore e documentarista, ha scritto sulla morte del padre il libro Tobruk 1940, edito da Arnoldo Mondadori Editore.

Opere

La connotazione politica di Quilici non ha aiutato a mantenere memoria dei suoi scritti, difficilmente reperibili anche in biblioteca. Va tuttavia citato, almeno, il libro Fine di secolo - Banca Romana, Milano, Mondadori 1935 - opera dettagliata e documentata sullo Scandalo della Banca Romana, che fornisce anche un affresco molto interessante della società politica e parlamentare romana di fine Ottocento. Per una durissima e puntuale critica ai contenuti antigiolittiani del libro sullo scandalo della Banca Romana ci si riferisca all'articolo di Arrigo Cajuni "Eresie (1935)", pubblicato in "Pensieri di un libertino"

Bibliografia

Opere di Nello Quilici

  • Origine, sviluppo e insufficienza della borghesia italiana, Edizioni Nuovi Problemi, Ferrara, 1932
  • L'enigma di Adua, Tipografica Emiliana, Ferrara, 1932
  • Otto saggi, Edizioni Nuovi Problemi, Ferrara, 1934
  • America 1934, Edizioni Rivista, Ferrara, 1934
  • Aviatoria, La Nuovissima, Napoli, 1934
  • Giornale, 1925-1934, La Nuovissima, Napoli, 1934
  • Fine di secolo, Mondadori, Milano, 1935
  • Banca Romana, Mondadori, Milano, 1935
  • Romana sapienza; motti, locuzioni e proverbi latini, Tipografica Emiliana, Ferrara, 1937, (con Oreste Tornaghi e Francesco Viviani)
  • Spagna, Istituto nazionale di cultura fascista, Roma, 1938
  • Vilfredo Pareto, Edizioni Nuovi Problemi, Ferrara, 1939
  • Prospettive ideali e storiche della guerra, Edizioni Nuovi Problemi, Ferrara, 1940
  • Tato raccontato da Tato, Casa editrice Oberdan Zucchi, Milano, 1941 (con Filippo Tommaso Marinetti e Paolo Orano)
  • La borghesia italiana: origini, sviluppo e insufficienza, Istituto nazionale di cultura fascista, Roma, 1942
  • Ultime lettere di Nello dal fronte, Officina Bodoni, Verona, 1944

Opere su Nello Quilici

  • Carlo Zaghi, Ricordo di Nello Quilici: storico e colonialista, Edizioni Nuovi Problemi, Ferrara, 1940
  • Michelangelo Antonioni, Nello Quilici: l'uomo, il giornalista, lo studioso, il maestro, Edizioni Nuovi Problemi, Ferrara, 1941
  • Alessandro Roveri, Tutta la verità su Quilici, Balbo e le leggi razziali", Este Edition Srl, Ferrara, 2006
  • Giovanni Titta Rosa, Opere e scritti di Nello Quilici, Istituto nazionale di cultura fascista, Roma, 1942
  • Alberto Aquarone, Nello Quilici e il suo "Diario di guerra", Il Mulino, Bologna, 1975
  • Folco Quilici, Tobruk 1940, Mondadori, Milano, 2004

Note


PredecessoreDirettore de il Resto del CarlinoSuccessore
Mario Missiroli20 dicembre 1921 - 4 agosto 1923Tomaso Monicelli
PredecessoreDirettore del Corriere PadanoSuccessore
Italo Balbonovembre 1925 - 28 giugno 1940Giuseppe Ravegnani
Controllo di autoritàVIAF: (EN5211362 · BNF: (FRcb150353533 (data)
Biografie Portale Biografie
Letteratura Portale Letteratura
The contents of this page are sourced from Wikipedia article. The contents are available under the CC BY-SA 4.0 license.
Lists
Nello Quilici is in following lists
comments so far.
Comments
From our partners
Sponsored
Nello Quilici
arrow-left arrow-right instagram whatsapp myspace quora soundcloud spotify tumblr vk website youtube pandora tunein iheart itunes