Quantcast
Giuseppe Pronio: (1760 - 1804) | Biography, Facts, Information, Career, Wiki, Life
peoplepill id: giuseppe-pronio
GP
1 views today
1 views this week
Giuseppe Pronio
The basics

Quick Facts

From Italy
Gender male
Birth 20 February 1760, Introdacqua, Italy
Death 26 January 1804, Naples, Italy (aged 43 years)
Star sign Pisces
The details (from wikipedia)

Biography

Giuseppe Pronio

Giuseppe Pronio (Introdacqua, 20 febbraio 1760 – Napoli, 26 gennaio 1804) è stato un brigante italiano.

Biografia

Nato ad Introdacqua in Abruzzo nel 1760, primogenito di otto figli venuti alla luce da Domenico Berardino e da Caterina Rossetti, visse l'infanzia e la giovinezza nel piccolo paese della valle Peligna, abitando nel vasto caseggiato che da una parte fa angolo tra via Contra e via della Plaia.

Soprannominato Gran diavolo per la sua audacia e la sua intolleranza ai soprusi, uomo di una certa cultura, dopo essere stato chierico divenne armigero dei marchesi del Vasto. Sposò a 18 anni la sua coetanea e concittadina Lucia Barbara Lorenza, figlia di Ermenegildo Di Clemente, da cui ebbe - il 14 luglio 1784 - il primo figlio Paolo. Con l'arrivo dei francesi divenne uno dei più temibili capimassa della zona settentrionale del Regno di Napoli. Messosi a capo di 700 uomini, che poi salirono a migliaia, sconfisse ripetutamente i francesi nei mesi fra dicembre 1798 e gennaio 1799. Dapprima vinse a Roccacasale e a Sulmona; qui uno scontro vero e proprio tra la massa del Pronio da una parte, una colonna di Francesi dall'altra si verificò presso il Ponte di San Panfilo il 5 gennaio 1799 e si spostò poi verso il Convento dei Minori Osservanti. Ma col sopraggiungere della notte e l'esaurirsi delle munizioni, pur essendosi battuti da leoni, gli uomini di Pronio furono costretti a lasciare il campo e ripiegare su Introdacqua, loro quartier generale.

Dopo essere stato sconfitto a Ripa Teatina, ricomparve vittorioso e con nuovi uomini, al Piano delle Cinque Miglia e ad Isernia. Il 9 maggio ristabilì il governo borbonico a Chieti, il 10 ad Ortona, tra il 12 e il 15 a Lanciano, tra il 18 e il 21 a Vasto e alla fine di giugno assediò il Carafa a Pescara. Il Re Ferdinando I delle Due Sicilie con Decreto del 2 giugno 1799 lo nominò Generale Comandante dei Tre Abruzzi, poi lo accolse favorevolmente a corte, essendo benvoluto soprattutto dalla Regina. Con altro Decreto del 5 giugno successivo il Card. Fabrizio Ruffo, Vicario Generale del Regno, insigniva il Pronio del grado di Capitano Generale.

Il 30 marzo 1801 combatteva per l'ultima volta sulla linea del Tronto: dopo di che non si hanno di lui più notizie fino alla morte avvenuta a Napoli il 26 gennaio 1804, secondo alcuni, per lue celtica inoculategli da una donna prezzolata dai giacobini napoletani.

Bibliografia

Voci correlate

  • Introdacqua
  • Sulmona
  • Chieti
  • Lanciano
  • Brigante
  • Rivoluzione francese
The contents of this page are sourced from Wikipedia article on 07 Apr 2020. The contents are available under the CC BY-SA 4.0 license.
comments so far.
Comments
From our partners
Sponsored
Reference sources
References
https://archive.org/details/bub_gb_r2iwR0atE6wC/page/n5
Sections Giuseppe Pronio

arrow-left arrow-right instagram whatsapp myspace quora soundcloud spotify tumblr vk website youtube pandora tunein iheart itunes