peoplepill id: alberto-citterio
Alberto Citterio
The basics
Quick Facts
Intro | Italian association football player | ||||||
Is | Athlete Football player Association football player | ||||||
From | Italy | ||||||
Field | Sports | ||||||
Gender | male | ||||||
Birth | 10 May 1917, Milan, Italy | ||||||
Age | 105 years | ||||||
Star sign | Taurus | ||||||
Sports Teams |
|
The details (from wikipedia)
Biography
.png)

Alberto Citterio | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ||
Ruolo | Allenatore | |
Ritirato | 1949 - giocatore 1949 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-1935 | ||
Squadre di club | ||
1935-1936 | ? (?) | |
1936-1938 | 58 (2) | |
1938-1940 | 65 (0) | |
1940-1943 | 79 (0) | |
1945-1949 | 126 (2) | |
Carriera da allenatore | ||
1948-1949 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alberto Citterio (Milano, 10 maggio 1917 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.
Carriera
Cresce nelle file dell'Ambrosiana, ed esordisce in Serie C con Gallaratese e Lecco. Dopo due buone stagioni con i blucelesti sale di categoria passando al Fanfulla, in Serie B, venendo poi acquistato dall'Atalanta.
Con i bergamaschi trova subito un posto al centro della difesa, disputandovi dette stagioni, intervallate dall'interruzione dei campionati dovuta agli eventi bellici. Durante l'ultima stagione viene promosso allenatore-giocatore, a cui verrà affiancato il direttore tecnico Carlo Carcano, riuscendo a guidare i compagni alla salvezza.
Bibliografia
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
Image Gallery
comments so far.
Comments
Reference sources
References
Sections
