![](https://pplstatic.nyc3.cdn.digitaloceanspaces.com/static/images/dummy-gradient.jpg)
Quick Facts
Biography
Luca Raimondo (Salerno, 16 marzo 1972) è un fumettista italiano.
Biografia
Luca Raimondo inizia la sua carriera di disegnatore nel 1995 con la storia breve La zona morta, sceneggiata da Paolo Morales e pubblicata sul settimanale L'Intrepido . Successivamente, nell'ambito di una collaborazione con la Scuola italiana di Comix, realizza gli albi Non ti pago e Le voci di dentro, versione illustrata delle omonime commedie di Eduardo De Filippo, pubblicate nella serie Il teatro a fumetti. Inizia inoltre a lavorare anche per il mercato francese, disegnando sulle riviste BèDè-Adult e BèDè-X dell'editore IPM e collaborando con B&M edizioni. Realizza inoltre i disegni de I tarocchi di Casanova, I tarocchi dell'Olimpo e I tarocchi pagani commissionati dall'editore Lo Scarabeo di Torino.
A partire dal 2002 lavora con Sergio Bonelli editore, prima nell'ambito dello staff di Jonathan Steele di Federico Memola e poi per la miniserie Brad Barron, creata da Tito Faraci, di cui disegna tre albi (2003). A partire dal 2005 collabora alla serie Dampyr di Mauro Boselli e Maurizio Colombo.
Nel 2007 illustra due albi della serie Le temps de loups di Christophe Bec, edita da Soleil sul mercato francese.
Nel 2012 su testi di Giovanni Gualdoni realizza una storia per la serie Dylan Dog color fest.
Nel 2014, sempre per il mercato francese, inizia una collaborazione con l'editore Glénat e su sceneggiatura di Mayko disegna il primo volume de Le Kabbaliste de Prague tratto dall'omonimo romanzo Il cabalista di Praga di Marek Halter. Nello stesso anno disegna un albo per la nuova serie bonelliana Morgan Lost di Claudio Chiaverotti.
Pubblicazioni
Sergio Bonelli Editore
- Federico Memola (testi); Luca Raimondo (disegni), Il mare delle nebbie, in Jonathan Steele n. 48, Sergio Bonelli Editore, 28 febbraio 2003.
- Federico Memola (testi); Luca Raimondo (disegni), La vera storia di Jasmine, in Jonathan Steele n. 57, Sergio Bonelli Editore, 28 novembre 2003.
- Tito Faraci (testi); Luca Raimondo (disegni), Il mio miglior nemico, in Brad Barron n. 8, Sergio Bonelli Editore, 6 settembre 2005.
- Tito Faraci (testi); Luca Raimondo (disegni), La promessa, in Brad Barron n. 8, Sergio Bonelli Editore, 6 dicembre 2005.
- Tito Faraci (testi); Luca Raimondo (disegni), L'incubo dei ritornanti, in Brad Barron n. 13, Sergio Bonelli Editore, 4 maggio 2006.
- Luigi Mignacco (testi); Luca Raimondo (disegni), La macumba dei narcos, in Dampyr n. 92, Sergio Bonelli Editore, 6 novembre 2007.
- Diego Cajelli (testi); Luca Raimondo (disegni), Il cuore di Gorislav, in Dampyr n. 109, Sergio Bonelli Editore, 3 aprile 2009.
- Diego Cajelli (testi); Luca Raimondo (disegni), Stagione di caccia, in Dampyr n. 125, Sergio Bonelli Editore, 5 agosto 2010.
- Andrea Artusi Ivo Lombardo (testi); Luca Raimondo (disegni), Marea rossa, in Maxi Dampyr n. 3, Sergio Bonelli Editore, 28 luglio 2011.
- Giovanni Gualdoni (testi); Luca Raimondo (disegni), Doppia identità, in Dylan Dog color fest n. 10, Sergio Bonelli Editore, 23 aprile 2012.
- Diego Cajelli (testi); Luca Raimondo (disegni), Orrore tra gli Amish, in Speciale Dampyr n. 8, Sergio Bonelli Editore, 20 ottobre 2012.
- Antonio Zamberletti (testi); Luca Raimondo (disegni), Mogadiscio, in Maxi Dampyr n. 7, Sergio Bonelli Editore, 30 luglio 2015.
- Claudio Chiaverotti (testi); Luca Raimondo (disegni), Il segreto di Juliet, in Morgan Lost n. 13, Sergio Bonelli Editore, 20 ottobre 2016.
Soleil
- (FR)Christophe Bec (testi); Luca Raimondo (disegni), Le prix du sang, Soleil Productions, 26 novembre 2008.
- (FR)Christophe Bec (testi); Luca Raimondo (disegni), Le chasseurs, Soleil Productions, 24 marzo 2010.
Lo Scarabeo
- Giacomo Casanova (testi); Luca Raimondo (disegni), I tarocchi di Casanova, Lo Scarabeo, 2000.
- Manfredi Toraldo (testi); Luca Raimondo (disegni), I tarocchi dell'Olimpo, Lo Scarabeo, 2001.
- Gina Pace (testi); Luca Raimondo (disegni), I tarocchi pagani, Lo Scarabeo, 2004.
Glénat
- Mayko (testi); Luca Raimondo (disegni), Le Kabbaliste de Prague - Tome 1, Glénat, 2016, ISBN 9782344005576.