Quantcast
Ernst Fuchs: Theologian (1903 - 1983) | Biography
peoplepill id: ernst-fuchs-2
EF
1 views today
1 views this week
Ernst Fuchs
Theologian

Ernst Fuchs

Ernst Fuchs
The basics

Quick Facts

Intro Theologian
Was Religious scholar Theologian Educator
From Germany
Field Academia Religion
Gender male
Birth 11 June 1903, Heilbronn, Stuttgart Government Region, Baden-Württemberg, Germany
Death 15 January 1983, Heilbronn, Stuttgart Government Region, Baden-Württemberg, Germany (aged 79 years)
The details (from wikipedia)

Biography

Ernst Fuchs (Heilbronn, 11 giugno 1903 – Heilbronn, 15 gennaio 1983) è stato un teologo protestante tedesco.

Ha studiato giurisprudenza, filosofia e teologia all'università di Tubinga. Si laurea in teologia a Marburgo nel 1931. Inizia la carriera di insegnante ma il regime nazista lo boicotta. Svolge attività pastorale fino al 1947 quando riprende l'insegnamento che sospenderà solo nel 1970.

Allievo di Bultmann, proprio da quest'ultimo apprende che sia l'ermeneutica sia la critica storica sono fondamentali alla teologia. Si differenzia da Bultmann perché mette in risalto la grandezza di Dio, si riavvicina alla persona storica di Cristo ed evidenzia l'origine dell'uomo dal Verbo. Assieme a Gerard Ebeling ha impresso alla teologia contemporanea una svolta ermeneutica.
Fortemente influenzati dalla lezione heideggeriana sul linguaggio, attraverso questi autori la teologia cessa di essere il "discorso su Dio" per divenire il "discorso di Dio su Dio attraverso il linguaggio umano".
Fuchs insiste sulla funzione dell'ascolto, poiché il credente più che interprete risulta essere interpretato dalla Parola di Dio. Ed il linguaggio trascende la sua funzione di comunicazione per assurgere a quella di rivelazione.

Le sue opere principali sono:

  • La libertà della fede (1949)
  • Ermeneutica (1954)
  • La risurrezione di Cristo dai morti (1972)

Note


Controllo di autorità VIAF: (EN100237556 · LCCN: (ENn93097347 · GND: (DE118536575
Biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
The contents of this page are sourced from Wikipedia article. The contents are available under the CC BY-SA 4.0 license.
Search trend
comments so far.
Comments
From our partners
Sponsored
Sections Ernst Fuchs

arrow-left arrow-right instagram whatsapp myspace quora soundcloud spotify tumblr vk website youtube pandora tunein iheart itunes