![](https://pplstatic.nyc3.cdn.digitaloceanspaces.com/static/images/dummy-gradient.jpg)
Quick Facts
Biography
Cesidio Bonanni (L'Aquila, 15 agosto 1793 – Napoli, 22 marzo 1877) è stato un giudice e politico italiano.
Figlio quintogenito di Giovanni Bonanni barone di Ocre e Maria Centi, cugino dello scrittore Teodoro Bonanni d'Ocre e bisnonno del pittore Luigi Bonanni d'Ocre, è sepolto nel Duomo di San Massimo de L'Aquila, cappella del SS Sacramento.
Cavaliere, giudice, presidente del consiglio distrettuale de L'Aquila e procuratore del Re, Ministro Segretario di Stato di grazia e giustizia incaricato del portafoglio del Ministero degli Affari ecclesiastici nel Regno delle Due Sicilie e firmatario, a seguito dei moti rivoluzionari a Napoli del 1848, di una costituzione promulgata da re Ferdinando II l'11 febbraio
A conferma della qualifica di ministro la Biblioteca Nazionale di Francia riporta un documento nel quale Re Ferdinando II emette un decreto a firma del Ministro Segretario di Stato di grazia e giustizia Barone Bonanni (vedi).
L'11 novembre 1858, con R.D. del Re Ferdinando II, ottenne il titolo trasmissibile di barone di Ocre (vedi il lo stemma).
Nel catalogo del servizio bibliotecario nazionale è presente, oltre ad altri scritti, la sua opera letteraria principale: Elementa juris criminalis. Aquilae: Typis Ateninis, 1837 [IT\ICCU\AQ1\0069407]