Lee Hardcastle

British animator, film director and screenwriter
The basics

Quick Facts

IntroBritish animator, film director and screenwriter
PlacesUnited Kingdom Great Britain
isFilm director Screenwriter Animator
Work fieldCreativity Film, TV, Stage & Radio
Gender
Male
Birth21 January 1985, Leeds, Leeds, West Yorkshire, United Kingdom
Age39 years
Star signAquarius
The details

Biography

Lee Hardcastle (Leeds, 21 gennaio 1985) è un animatore, regista e sceneggiatore britannico. È noto su YouTube per aver pubblicato, a partire dal 2006, animazioni in claymation, note per i contenuti estremamente violenti.

Biografia

Nato nel 1985 a Leeds, nello West Yorkshire, ha cominciato a studiare per diventare cineasta a diciotto anni, alla Leeds Beckett University. Nel 2006 ha cominciato a produrre animazioni, pubblicate a partire dallo stesso anno sul canale YouTube di Lee, aperto il 13 giugno.

La sua notorieta è cresciuta quando il suo cortometraggio T is for Toilet , è stato selezionato nel 2011 per essere inserito nell'antologia di corti dell'orrore The ABCs of death, una serie di 26 cortometraggi la cui tematica è la morte.

Nel 2014 ha pubblicato un trailer su un possibile film dell'orrore, con contenuti parecchio splatter, totalmente realizzato in claymation; il film si sarebbe dovuto chiamare Spook Train. Purtroppo Lee non è riuscito a ottenere i fondi di 40 000 £, per cui ha deciso di abbandonare il progetto, riprendendolo, però nel 2016.

Spesso Lee ha unito la stop motion con il live action, come nel celebre Game Boy: The movie, del 2014; inoltre ha creato videoclip per alcune canzoni.

Influenza

Lee Hardcastle è fan di famosi registi, come Quentin Tarantino, Robert Rodriguez e Sam Raimi, e di serie animate come I Simpson e I Griffin. Ha affermato di aver deciso di fare claymation dopo aver visto film come Le avventure di Mark Twain, Wallace e Gromit e Celebrity Deathmatch. Ha spesso citato La cosa di John Carpenter come film horror preferito, e una delle più grandi ispirazioni per creare Sketch.

The contents of this page are sourced from Wikipedia article on 09 Jul 2020. The contents are available under the CC BY-SA 4.0 license.