Biography
Lists
Also Viewed
Quick Facts
Intro | Italian philosopher, priest and editor | |
Places | Italy | |
is | Philosopher Priest Editor | |
Work field | Journalism Religion Philosophy | |
Gender |
| |
Birth | 25 August 1938, Prato, Province of Prato, Tuscany, Italy | |
Age | 86 years |
Biography
Antonio Livi (Prato, 25 agosto 1938) è un filosofo, presbitero, editore e saggista italiano.
Biografia
Allievo di Étienne Gilson, ha collaborato con Cornelio Fabro e con Evandro Agazzi; è iniziatore nel Novecento della scuola filosofica del senso comune, rappresentata dalla ISCA (International Science and Commonsense Association), che ha come organo ufficiale la rivista "Sensus communis - International Yearbook of Alethic Logic". Tra i suoi numerosi discepoli vi sono gli italiani Fabrizio Renzi (autore di importanti saggi di Storia della Metafisica Filosofia), Alberto Spatola (psichiatra), Giovani Covino (docente di Filosofia), Valentina Pelliccia (studiosa di Storia della Logica) e Francesco Arzillo (esperto di Filosofia del diritto), lo spagnolo José Meseguer (esperto di Logica e Intelligenza artificiale), l'americano Philip Larrey (studioso di filosofia analitica), l'inglese Thomas Rego (specialista di studi su Aristotele), il polacco Ireneusz Wojciech Korzeniowski e l'irlandese William Slattery.
Il senso comune
«Senso comune» è il termine utilizzato da Livi in chiave anti-cartesiana per individuare le certezze naturali e incontrovertibili possedute da ogni uomo. Si tratta, non di una facoltà o di strutture cognitive a priori ma di un sistema organico di certezze universali e necessarie che derivano dall'esperienza immediata e sono la condizione di possibilità di ogni ulteriore certezza. Livi ha per primo precisato quali siano queste certezze e ha provato con il metodo della presupposizione che esse sono in effetti il fondamento della conoscenza umana. Il senso comune comprende dunque l'evidenza dell'esistenza del mondo come insieme di enti in movimento; l'evidenza dell'io, come soggetto che si coglie nell'atto di conoscere il mondo; l'evidenza di altri come propri simili; l'evidenza di una legge morale che regola i rapporti di libertà e responsabilità tra i soggetti; l'evidenza di Dio come fondamento razionale della realtà, prima causa e ultimo fine, conosciuto nella sua esistenza indubitabile grazie a una inferenza immediata e spontanea, la quale lascia però inattingibile il mistero della sua essenza, che è la Trascendenza in senso proprio. Queste certezze sono a fondamento di un sistema di logica aletica su base olistica.
Tra gli studi recenti sulla filosofia del senso comune elaborata da Livi vanno ricordati i saggi di Francesco Arzillo, Il fondamento del giudizio. Una proposta teoretica a partire dalla filosofia del senso comune di Antonio Livi (Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2011), di Fabrizio Renzi, La logica aletica e la sua funzione critica. Analisi della nuova proposta teoretica di Antonio Livi (Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2012) e di William Slattery, The Logic of Truth. Thomas Aquinas' Epistemology and Antonio Livi's Alethic Logic (Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2015).
Influenze e critiche
Antonio Livi è stato discepolo del filosofo francese Étienne Gilson e ha collaborato con i filosofi italiani Cornelio Fabro ed Evandro Agazzi; da costoro ha appreso ad affrontare i problemi essenziali della speculazione metafisica in dialogo con grandi pensatori dell'antichità (Platone, Aristotele, gli Stoici, Agostino), del Medioevo (Anselmo, Tommaso, Scoto) e dell'età moderna (Vico, Kierkegaard, Rosmini). Convinto assertore del metodo realistico di interpretazione dell'esperienza, Livi ne ha difeso le ragioni utilizzando sistematicamente gli strumenti dialettici offerti dai pensatori della scuola analitica (Wittgenstein, Searle, Davidson). Suoi critici più intransigenti sono stati, da una parte, il neo-idealista Emanuele Severino, e dall'altra il caposcuola del "pensiero debole", Gianni Vattimo.
Attività
- Fondatore e Presidente dell'International Science and Commonsense Association (ISCA).
- Membro dell'"Arcipelago", International Society for the Unity of Sciences (Genova), a partire dalla sua istituzione nel 1990.
- Fondatore e direttore (dal 1984 al 1999) di "Cultura e libri", mensile di orientamento bibliografico.
- Fondatore e direttore (dal 1994) della "Grande Enciclopedia Epistemologica", collana di monografie di argomento epistemologico.
- Fondatore e direttore di "Sensus communis. - Internatonal Yearbook for Studies and Research on Alethic Logic" (dal 1999).
- Docente di Logica e Filosofia della conoscenza nella Pontificia Università Lateranense (1993-1996); professore stabile ordinario della stessa materia dal 1996.
- Docente di Antropologia alla Libera Università "Campus Bio-medico" (Roma) nell'anno accademico 1993-1994.
- Visting professor nell'Università di Navarra (Spagna) e nell'Università Pontificia della Santa Croce (Roma) dal 1996.
- Decano della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense dal 2002 al 2008.
- Direttore della rivista internazionale di filosofia "Aquinas" dal 2002 al 2008.
- Direttore editoriale della Casa editrice Leonardo da Vinci di Roma.
- Professore emerito di Filosofia della conoscenza nella Pontificia Università Lateranense dal 2008.
- Direttore del Consiglio scientifico per la pubblicazione delle Opere complete del cardinale Giuseppe Siri presso l'Editore Fabrizio Serra (Pisa-Roma).
- Direttore editoriale, dal 2015, della rivista di apologetica teologica "Fides Catholica".
- Proprietario e direttore, dal 2016, della rivista di critica teologica, "Divinitas".
Opere
Libri
- Il cristianesimo nella filosofia (Il problema della filosofia cristiana nei suoi sviluppi storici e nelle prospettive attuali), L'Aquila: Ed. Japadre, 1969
- Etienne Gilson: filosofia cristiana e idea del limite critico, Pamplona: Ed. Universidad de Navarra, 1970
- Blondel, Bréhier, Gilson, Maritain: il problema della filosofia cristiana Bologna, Pàtron, 1974
- Louis Althusser: "La revolución teórica de Marx" y "Leer el Capital", Madrid: Ed. Magisterio Español, 1976
- Cristo non è Marx, Torre del Benaco: Ed. Colibrì, 1979
- Etienne Gilson: "El espiritu de la filosofia medieval" Madrid: Ed. Magisterio Español, 1980
- Filosofia del senso comune (Logica della scienza e della fede) Milano: Ed. Ares, 1990
- Il senso comune tra razionalismo e scetticismo (Vico, Reid, Jacobi, Moore) Milano: Ed. Massimo, 1992
- Lessico della filosofia (Etimologia, semantica e storia dei termini filosofici) Milano: Ed. Ares, 1995
- Il principio di coerenza (Senso comune e logica epistemica), Roma: Ed. Armando, 1997
- Tommaso d'Aquino: il futuro del pensiero cristiano Milano: Ed. Mondadori, 1997
- La filosofia e la sua storia, vol. I: La filosofia antica e medioevale; vol. II: La filosofia moderna; vol. III: La filosofia contemporanea (tomo 1: L'Ottocento; tomo 2: Il Novecento) Roma: Società editrice Dante Alighieri, 1997-1998 (seconda edizione 2000; terza edizione 2001)
- Dizionario storico della filosofia, Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2000 (seconda edizione 2001)
- La ricerca della verità Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2001
- Verità del pensiero (Fondamenti di logica aletica) Roma: Lateran University Press, 2002
- Razionalità della fede nella Rivelazione (Un'analisi filosofica alla luce della logica aletica) Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2005
- La ricerca della verità (Dal senso comune alla dialettica) Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2005 (terza edizione aumentata, 2005)
- L'epistemologia di Tommaso d'Aquino e le sue fonti Napoli: Editoriale comunicazioni sociali, 2005
- Senso comune e logica aletica Roma: Casa editrice Leonardo da Vinci, 2005 (terza edizione aumentata, 2007).
- Reasons for Believing. On the Rationality of Christian Faith Aurora (Colorado): The Davies Group Publishers, 2005
- Perché interessa la filosofia e perché se ne studia la storia Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2006
- Storia sociale della filosofia, vol. I: La filosofia antica e medioevale; vol. II: La filosofia moderna; vol. III: La filosofia contemporanea (tomo 1: L'Ottocento; tomo 2: Il Novecento) Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2005-2007
- Logica della testimonianza (Quando credere è ragionevole), Roma: Lateran University Press, 2007
- Senso comune e metafisica. Sullo statuto epistemologico della filosofia prima Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2007
- Nuovo Dizionario storico della filosofia Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2008
- (ed.) Premesse razionali della fede. Filosofi e teologi a confronto sui praeambula fidei Roma: Lateran University Press, 2008
- Etica dell'imprenditore. Le decisioni aziendali, i criteri di valutazione e la dottirna sociale della Chiesa Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2008
- Dizionario critico della filosofia, Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2009.
- Filosofia e teologia, Bologna: Edizioni Studio Domenicano, 2009.
- Il senso comune al vaglio della critica, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2010.
- Filosofia del senso comune. Logica della scienza e della fede, nuova edizione interamente rielaborata, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2010.
- Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica "scienza della fede" da un'equivoca "filosofia religiosa", Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2012.
- L'istanza critica, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2013.
- La certezza della verità. Il sistema della logica aletica e il procedimento della giustificazione epistemica, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2013.
- Dogma e pastorale. L'ermeneutica del Magistero, dal Vaticano II al Sinodo sulla famiglia, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2013.
- Le leggi del pensiero. Come la verità viene al soggetto, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2016.
Saggi
- "Il problema storico della filosofia cristiana", in Vittorio Possenti (ed.), Storia e cristianesimo in Jacques Maritain, Milano: Ed. Massimo, 1979, pp. 23-58.
- "Il ritorno allo studio di san Tommaso prima e dopo l'Aeterni Patris", in Pedro Rodriguez (ed.), Fe, razón y teologia, Pamplona: Ed. Universidad de Navarra, 1979, pp.191-220.
- "Il movimento neotomista", in Antonio Livi (ed.), Le ragioni del tomismo, Milano: Ed. Ares, 1979, pp. 19-49.
- "Etienne Gilson: il tomismo come filosofia cristiana", in Antonio Piolanti (ed.), San Tommaso nella storia del pensiero, Vatican City: Libreria Editrice Vaticana, 1982.
- "L'accordo tra Maritain e Gilson nel dibattito sulla filosofia cristiana", in Vittorio Possenti (ed.), Jacques Maritain, oggi, Milano: Ed. Vita e Pensiero, 1983, pp. 514-524.
- "O senso comum ao serviço da fé: Jacques Maritain e a filosofia cristã", in AA.VV., "Jacques Maritain, pensador e homem de acção", Idl, Lisbona 1984, pp. 35-50.
- "La filosofia di Etienne Gilson", in Antonio Piolanti (ed.), "Etienne Gilson, filosofo cristiano", Vatican City: Libreria Ed. Vaticana, 1985.
- "Etienne Gilson", in Gran enciclopedia Rialp, IV ed., Madrid 1988, vol. XXV, coll. 850-857.
- "La enciclica Aeterni Patris y el movimiento neotomista", in Pedro Rodriguez (ed.), "Tomas de Aquino, también hoy", Pamplona: Ed. Universidad de Navarra, 1990.
- "Humanismo, cultura y evangelizaciòn", in Lucas Mateo Seco (ed.), "La formaciòn de los sacerdotes en las circunstancias actuales", Pamplona: Ediciones Universidad de Navarra, 1990, pp. 811-824.
- "L'unità dell'esperienza nella gnoseologia tomista", in Antonio Piolanti (ed.), "Noetica, critica e metafisica in chiave tomistica", Vatican City: Libreria Ed. Vaticana, 1991.
- "Fabro e i problemi storico-critici relativi al Glaube di Jacobi", in Mario Pizzuti (ed.), "Veritatem in caritate (Studi in onore di Cornelio Fabro)", Potenza: Ed. Ermes, 1991, pp. 109-117.
- "Senso comune e unità delle scienze", in Rafael Martinez (ed.), "Unità e autonomia del sapere: il dibattito del XIII secolo", Rome: Ed. Armando, 1994.
- "Senso comune, filosofia e cristianesimo: sulle contraddizioni del "razionalismo critico" nella critica della metafisica", in Lorenzo Leuzzi (ed.), "Ragione filosofica e fede cristiana", Soveria Mannelli: Ed. Rubbettino, 1996, pp. 49-64.
- "Il senso comune e la verità della scienza", in Ezio Mariani (ed.), "Scienza e realtà", Napoli: Ipe, 1997, pp. 9-20.
- "Il senso comune nella logica della ricerca scientifica", in Gianluigi Mottini (ed.), "Medical Humanities (Le scienze umane in Medicina)", Roma: Società ed. Universo, 1999, pp. 65-86.
- "Il realismo come metodo necessario della metafisica secondo Etienne Gilson", in Horst Seidl (ed.), Realismus als philosophisches Problem, Hildesheim: Olms Verlag, 2000, pp. 131-138.
- "Influsso del cristianesimo nella filosofia moderna: il primato della gnoseologia", in Edoardo Mirri e Furia Valori (editors), "Fede e ragione", Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 2001, pp. 123-159.
- "Dalla logica formale alla logica aletica: la nozione filosofica di 'senso comune' per una fondazione rigorosa della verità del discorso", in Vittorio Possenti (editor), "La questione della verità: Filosofia, Scienze, Teologia", Roma: Armando Editore, 2003, pp. 223-244.
- "Dalla verità della fede alla verità della ragione: la funzione epistemica del senso comune", in Edoardo Mirri (editor), "La filosofia cristiana tra Ottocento e Novecento", Perugia: Arcidiocesi di Perugia, 2003, pp. 483-504.
- "Postfazione", in Josè Antonio Ullate, Contro il Codice da Vinci, trad. it., Sperling & Kupfer, Milano 2005, pp. 203-221.
- "Dalle certezze del senso comune alla problematicità della metafisica", in Evandro Agazzi (editor), "Valore e limiti del senso comune", Milano: Franco Angeli Editore, 2004, pp. 285-504.
- "L'immaginazione poetica come ermeneutica teologica", in François Livi, "Dante e la teologia. L'immaginazione poetica nella Divina commedia come interpretazione del dogma", Roma Casa editrice Leonardo da Vinci, 2008, pp. 5-24.
- "Introduzione”, in Giuseppe Siri, La perfezione cristiana. Lettere pastorali per la Quaresima, Pisa: Fabrizio Serra Editore, 2009, pp. 11-24.
Articoli
- "La piccola Europa e l'Università Europea di Firenze", in Rivista di Politica Economica, 52 (1962), n. 8-9, pp. 3-7.
- "L'impegno dei cristiani nelle strutture temporali", in Rivista Diocesana di Roma, n.1-2 (1968), pp. 3-12.
- "Etienn e Gilson e Teilhard de Chardin", in Nuestro Tiempo, n. 176 (1969), pp. 129-136.
- "Il ritorno allo studio di san Tommaso prima e dopo l'Aeterni Patris", in Scripta theologica, 11 (1979), pp. 599-618.
- "L'antropologia cristiana fra scienze umane ed esegesi biblica", in Renovatio, 1(1981), pp. 72–83.
- "Etienne Gilson: metafisica e metodologia dell'esperienza storica", in Filosofia oggi, 7 (1984), pp. 547–556.
- "La filosofia di Etienne Gilson", in Doctor Communis, 38 (1985), pp. 211–219.
- "La filosofia cristiana: prospettive attuali", in Per la filosofia, n. 15 (1989), pp. 51–59.
- "Il contributo di Etienne Gilson alla migliore conoscenza di san Tommaso nel Novecento", in Doctor communis, 43 (1990), pp. 3–15.
- "Senso comune e filosofia nel pensiero dei Padri anteniceni", in Acta Philosophica, 4 (1994), pp. 123–156.
- "Senso comune e realismo metafisico", in Per la filosofia, n. 34 (1995), pp. 44–54.
- "Dottrina sociale della Chiesa ed epistemologia", in La società, n. 4 (1997), pp. 691–698.
- "Il realismo gnoseologico, oggi", in Aquinas, 40 (1997), pp. 221–235.
- "L'insegnamento della filosofia nei licei", in Nuova paideia, gennaio-febbraio 1998, pp. 15–27.
- "La filosofia nella Fides et ratio (Un'analisi epistemologica)", in Divus Thomas, 24 (1999), pp. 133–164.
- "Il senso comune nell'enciclica di Giovanni Paolo II sulla filosofia", in Sensus communis, 1 (2000), pp. 23–40.
- "El sentido comun en la Enciclica Fides et ratio", in Tòpicos, 19 (2000), pp. 123–130.
- "Verità e certezza nella dialettica cartesiana", in Sensus communis, 2 (2001), pp. 215–234.
- "Verità della fede e verità della ragione", in Aquinas, 44 (2001), pp. 175–197.
- "L'esistenza di Dio e il senso comune", in Aquinas, 44 (2001), pp. 235–238.
- "Natura e metodo della metafisica in Aniceto Molinaro", in Aquinas, 44 (2001), pp. 459–466.
- "Fede nella Rivelazione e metodo cartesiano: alle origini dello scetticismo moderno", in Aquinas, 45 (2002), pp. 7–26.
- "Il cristianesimo nella filosofia moderna tra razionalismo e scetticismo", in Studium, 98 (2002), pp. 495–522.
- "Il rilevamento analitico del senso comune e il suo impiego in funzione sintetica nell'ambito della logica materiale", Aquinas, 46 (2003) pp. 51–76.
- "Le forme attuali del relativismo", in Aquinas, 46 (2003), pp. 387–403.
- "The Philosophical Category of Faith at the Origin of Modern Scepticism", in Nova et Vetera (English Edition), pp. 321–340.
- "Tentativo di sintesi: la verità logica come primo analogato", in Aquinas, 47 (2004), pp. 407–418.
- "Giovanni Paolo II e la filosofia implicita", in Aquinas, 47 (2004), pp. 153–171.
- "Critica del criticismo dal punto di vista delle coerenza materiale", in Aquinas, 47 (2004), pp. 653–669.
- "L'essenza del cristianesimo e i cristiani di oggi", in Il Timone, 29 (2004), pp. 39–41.
- "Il “senso comune”", in Il Timone, 34 (2004), pp. 28-29.
- "Religious Experience, Grounded upon the Evidence of Common Sense", in Sensus communis, 5 (2004), pp. 359–373.
- "Sullo statuto epistemologico della filosofia della religione", in Aquiinas, 48 (2005), pp. 181–198.
- "Discussione con Evandro Agazzi sulla filosofia del senso comune", in Aquinas, 49 (2006), pp. 503–516.
- "L'essenza razionale del cristianesimo", in Studi cattolici, 52 (2008), pp. 324–330.
- “Fabro, critico di Brentano: dalla fenomenologia della coscienza alla metafisica della conoscenza”, in Antonio Russo (ed.), “Cornelio Fabro e Franz Brentano per un nuovo realismo”, Edizioni Studium, Roma 2013, pp. 95-107.
- “The Issue of Alethic Logic”, in Mario Alai (ed.), “Science between Truth and Ethical Responsibility. Evandro Agazzi in the Contemporary Scientific and Philosophical Debate”, Springer International Publishing, Cham (Switzerland), 2015, pp. 163-178
Bibliografia
Sul sistema di logica aletica proposto da Antonio Livi sono stati pubblicati i seguenti studi:
- Evandro Agazzi, “Senso comune e filosofia”, in “Valore e limiti del senso comune”, Franco Angeli Editore, Milano 2004, pp. 193-199.
- Roberto Di Ceglie, "La filosofia del senso comune in Italia: obiezioni e risposte", Roma: Leonardo da Vinci, 2005.
- Valentina Pelliccia (ed.), "Per una metafisica non razionalistica. Discussione su 'Metafisica e senso comune', di A. Livi", Roma: Leonardo da Vinci, 2008.
- Loretta Iannascoli, "Verità e ricerca. La gnoseologia di Romano Guardini a confronto con la filosofia del senso comune", Roma: Leonardo da Vinci, 2008.
- Philip Larrey (ed.), "Per una filosofia del senso comune. Saggi in onore di Antonio Livi", Milano: Italianova, 2009.
- Piero Vassallo, "Antonio Livi, la riabilitazione del senso comune", in "Memoria e progresso", Fede & Cultura, Verona 2009, pp. 135-140.
- Antonio Livi (ed.), "La filosofia del senso comune al vaglio della critica", Roma: Leonardo da Vinci, 2010.
- Daniela Silvestri, "Senso comune e didattica della filosofia", Società Editrice Dante Alighieri, Roma 2011.
- Francesco Arzillo, "Il fondamento del giudizio", Roma: Leonardo da Vinci, 2011.
- Pier Paolo Ottonello, “Livi”, in “Sondaggi nella contemporaneità”, Marsilio Editori, Venezia 2012, pp. 271–286.
- Fabrizio Renzi, "La logica aletica e la sua funzione critica. Analisi della nuova proposta teoretica di Antonio Livi", Roma: Leonardo da Vinci, 2012.
- William Slattery, "The Logic of Truth. Tomas Aquinas' Epistemology and Antonio Livi's Alethic Logic", Roma: Leonardo da Vinci, 2015.
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 18351614 · LCCN: (EN) n85233839 · SBN: IT\ICCU\CFIV\108756 · ISNI: (EN) 0000 0001 2122 7878 · GND: (DE) 131264397 · BNF: (FR) cb13477200z (data) |
---|
Portale Biografie | Portale Cattolicesimo | Portale Filosofia |